Tesi “La Desktop Virtualization: studio delle caratteristiche e delle sue concrete potenzialità”

Come neofita di questo blog vi allego la mia tesi appena discussa che ha il compito di illustrare questa nuova, ma non troppo, tecnologia che consente di contenere i costi nel settore IT e di garantire flessibilità nell’utilizzo worldwide (grazie al cloud) del proprio sistema operativo con dati annessi.

Se non volete entrare nel puro mondo della virtualizzazione vi consiglio di passare subito al secondo capitolo.

Pubblico la tesi urbi et orbi nella speranza di attrarre l’interesse di qualcuno (poco ci credo 🙂 ) o aiutare chi già è a conoscenza della tecnologia a comprendere meglio lo stato d’arte della tecnologia.

Ecco il pdf: La Desktop Virtualization: studio delle caratteristiche e delle sue concrete potenzialità

Riporto qui l’indice:

Sommario

Introduzione

1.     CAPITOLO     “Overview sulla Virtualizzazione di Sistemi Operativi”

1.1.       Panoramica generale

2.1.       Il Ruolo dell’Hypervisor

3.1.       Hardware Virtualization

1.3.1.  Vantaggi della Virtualizzazione

1.3.2.  Tipologie

2.     CAPITOLO     “Studio della tecnologia VDI”

2.1.       Analisi della Virtual Desktop Infrastructure

2.2.       Storia e stato dell’arte

2.3.       Vantaggi e svantaggi

3.     CAPITOLO     “Piattaforme a supporto della Desktop Virtualization”

3.1.       VmWare vSphere

3.2.       Citrix XenServer

3.3.       Microsoft Hyper-V

3.4.       Panoramica riepilogativa

4.          Conclusioni

Appendice A     “White paper Georgia State University”

Bibliografia

 

Non mi resta che augurarvi (ottimisticamente) buona lettura!

Tesi su Xen: Analisi delle Prestazioni di Sistemi Cluster in ambienti Paravirtualizzati

Ogni sito che si rispetti deve per forza avere qualche pubblicazione semi-seria :P, non avendo nulla di questo genere… provo a pubblicare la mia Tesi Di Laurea che ho sviluppato per la Laurea Triennale in Ingegneria Informatica presso l’Università’ del Sannio in Benevento.

Il Titolo della tesi: Analisi delle Prestazioni di Sistemi Cluster in Ambienti Paravirtualizzati ( nello specifico Xen )

 

Indice:

Introduzione

1. Virtualizzazione

   1.1. Benefici della Virtualizzazione

   1.2. Problemi con l’architettura IA-32

   1.3. I requisiti di Popek e Goldberg

      1.3.1. L’architettura dei nuovi processori

   1.4. Tipi di virtualizzazione

      1.4.1. Virtualizzazione lato server

      1.4.2. Virtualizzazione della memoria

      1.4.3. Virtualizzazione della rete

      1.4.4. Virtualizzazione delle applicazioni

   1.5. Riepilogo

2. Xen e la sua architettura

   2.1. Le origini

   2.2. La filosofia di Xen

      2.2.1. Separazione della Politica e del Meccanismo

      2.2.2. Less is More

   2.3. Overview Architettura

      2.3.1. Il ruolo dei Domini

   2.4. Virtualizzazione della CPU

      2.4.1. Xen e l’approccio alla virtualizzazione di Intel

   2.5. Virtualizzazione della memoria

      2.5.1. Tabella delle pagine e segmentazione

      2.5.2. Traduzione dall’indirizzo virtuale a quello fisico

   2.6. Virtualizzazione I/O

      2.6.1. Anelli dei Device I/O

      2.6.2. Network I/O

   2.7. Networking in Xen

      2.7.1. Bridged Networking

      2.7.2. Routed Networking

   2.8. XenStore

      2.8.1. L’interfaccia di XenStore

      2.8.2. Lettura e scrittura di una chiave

   2.9. Hypercall

      2.9.1. Fast System Call

   2.10. Riepilogo

3. Sistemi Cluster

   3.1. Che cosa è un cluster ?

   3.2. Tipologie di Cluster

      3.2.1. Il modello generale

      3.2.2. Cluster per l’affidabilità dei servizi

      3.2.3. Cluster per l’alta disponibilità dei servizi

      3.2.4. Cluster per il bilanciamento del carico

      3.2.5. Cluster per il calcolo parallelo

   3.3. Problematiche inerenti ai cluster

      3.3.1. I processi nei sistemi cluster

      3.3.2. Middleware per la gestione dei processi

      3.3.3. Il middleware MPI

   3.4. Introduzione a Rocks

      3.4.1. Panoramica della distribuzione

      3.4.2. Roll

   3.5. Virtual Cluster

   3.6. Riepilogo

4. Analisi delle prestazioni

   4.1. Piattaforma Hardware

   4.2. Piattaforma Software

   4.3. Tool di analisi

      4.3.1. Netperf

      4.3.2. Pathrate

      4.3.3. Pathload

      4.3.4. OProfile

      4.3.5. Xenoprof

   4.4. Metodologia

   4.5. Risultati

5. Diagnosi delle performance dei Middleware MPI

   5.1. Testbed

   5.2. Metodologia

   5.3. Risultati

   5.4. Analisi tramite Xenoprof

Conclusioni

Sviluppi futuri

 

Spero sia di utilità’ a qualcuno e non resti solo nella mia libreria a prendere polvere 😛

P.s. La parte che mi e’ più’ a cuore sono i ringraziamenti… anche se sintetici, ci ho messo una settimana per redigerli